Non sai cosa mettere in valigia? Cosa ti servirà? Il maglione o la giacca, il paile o i guanti??? Beh, ci pensiamo noi ad aiutarti! Ecco una piccola lista con le cose da non dimenticare.
Devi sapere che il tempo in montagna è un po’ balordo, cambia anno per anno e la temperatura può variare di giorno in giorno.


Cosigliamo di portare per le vostre camminate
- pantaloni da trekking o un po’ sportivi, quelli più comodi sono i pantaloni che si possono accorciare attraverso la zip a metà gamba, così se la mattina fa freddo siete coperti e se a mezzogiorno avete caldo e c’è il sole potete togliere il pezzo e abbronzarvi;
- due magliette traspiranti così da avere un ricambio nel caso in cui abbiate fatto tanta fatica, una volta giunti alla meta, per non prender freddo;
- un maglione e un maglioncino così la mattina potete scegliere quale portare;
- la giacca a vento;
- scarponcini alto o basso l’importante è che tenga salda la caviglia e sia confortevole per camminare.
Nello zaino
- acqua o bevande energetiche, le bevande zuccherate non sono molto adatte perché non fanno passare la sete;
- cioccolata o caramelle per avere, in caso di bisogno dell’energia immediata;
- il pranzo con panini e frutta oppure vi fermate in un bel rifugio;
- dei cerotti, una garza, del disinfettante;
- una cartina, la potete trovare in hotel al vostro arrivo;
- se fate una gita con una meta in alta quota è bene avere un cappello e i guanti;
- bastoncini, per una camminata più confortevole e per muovere i muscoli delle braccia, non solo quelli delle gambe.
La sera normalmente la temperatura è tra i 15 e 20 gradi, quindi consigliamo di portare sia cose leggere che cose un po’ pesanti nel caso faccia un po’ freddo o brutto tempo.
