
Luce nel calore
Avvolti dal calore: chiudere gli occhi
sentire che il calore entra dentro di voi fino al cuore.
Il rito della sauna
Temperatura 80-90 C°- calore e riposo
Effetti della sauna
L’alta temperatura ha come effetto più evidente la sudorazione, meccanismo naturale che ha la funzione di regolare la temperatura corporea. Attraverso il sudore si eliminano acqua e tossine, aumentando l’attività delle ghiandole sebacee. L’aumento della temperatura corporea ha effetti benefici sulla muscolatura, che si rilassa e diminuisce la sua tensione.


Durante la sauna metabolismo e battito cardiaco aumentano, si ha vasodilatazione ed il sangue diventa meno “viscoso”: queste reazioni facilitano la circolazione del sangue nell’organismo.
Il calore può anche dare benefici a chi soffre di patologie respiratorie (bronchiti, sinusiti e riniti croniche); può favorire un recupero muscolare più veloce (con facilitato rilassamento e smaltimento di acido lattico), un effetto sedativo sulle terminazioni nervose e una ripresa migliore della circolazione periferica.
Soprattutto il giorno dopo aver fatto la sauna, la pelle si sente morbida e vellutata, i muscoli tonici e ci si sente energici, provare per credere!
